rassegna stampA
IL SOLE 24 ORE di martedì 16 maggio 2006
(Sempre martedì 16 maggio 2006, anche un articolo di Tuttosport dal titolo "Curiosità - La Gea? Ha più azzurri Bonetto con il seguente passo:
"...Morale: ha più convocati la IFA di Beppe Bonetto: Peruzzi, Zaccardo, Zambrotta, Gilardino e Semioli...")
Ufficializzata la lista azzurra: ai due agenti sei dei possibili titolari
A Beppe Bonetto e Tullio Tinti il "Mondiale dei procuratori"
(articolo di Gianni Dragoni)
Quattro convocati alla Gea, tre (ehm... sarebbero quattro per la precisione...) per Giuseppe Bonetto e per Tullio Tinti, due a Silvano Martina. Uno ciascuno ad altri dieci procuratori.
E' la mappa delle convocazioni in nazionale per i mondiali di Germania. La lista è stata diffusa ieri pomeriggio dal commissario tecnico Marcello Lippi, mentre Luciano Moggi, indagato per il nuovo scandalo del pallone, veniva interrogato in una caserma dei carabinieri di Roma dai pm di Napoli. La Gea World, la potente società presieduta da Alessandro Moggi, figlio di Luciano, che ha tra gli azionisti Chiara Geronzi, Riccardo Calleri e l'amministratore delegato, Franco Zavaglia, va in nazionale con Amelia, Materazzi, Nesta e Oddo. Sulla carta, solo Nesta è titolare. Amelia è il terzo portiere, Oddo e Materazzi sono prime riserve.
Se si guarda agli undici probabili titolari, appaiono più forti le squadre schierate dal torinese Giuseppe Bonetto e da Tullio Tinti, che si muove tra Brescia e Bergamo. Bonetto ha in portafoglio Zambrotta e Gilardino, più Peruzzi che è secondo portiere ma potrebbe diventare il numero uno in caso di imprevisti a Buffon (cioè problemi per l'indagine sulle scommesse, che il giocatore ha detto ai giudici di aver fatto solo su partite all'estero e "fino a dove si poteva").
Sessantenne (grazie! uno sconto clamoroso...), ex dirigente del Torino, Bonetto fa parte del primo gruppo di agenti di calciatori, un gruppo che comprende Dario Canovi, Claudio Pasqualin, Antonio Caliendo e altri. Nell'ambito è considerato un procuratore che ha lavorato in silenzio, con professionalità, studiando e rispettando i regolamenti.
"Nella mia esperienza di presidente dell'associazione dei procuratori posso solo parlarne in modo positivo", ricorda Oberto Petricca, che è stato fino a settembre 2004 presidente dell Aiacs, l'associazione degli agenti, in seguito ridimensionata da una diaspora. Buona parte dei procuratori dell'ex Aiacs l'anno scorso sono passati nella nuova associazione la Iasa, fondata da Alessandro Moggi, cui aderisce un centinaio di agenti....