music

2008 


 

GENNAIO
1: CARBON SILICON: The last Post. A cinque lunghi anni dalla morte di Joe Strummer, il convincente ritorno di Mick Jones;
2: Monte Carlo Nights presents: NEW CLASSICS volume 3... Soft, molto soft...;
3: GORILLAZ: D-Sides (B-Sides, Rarities);
4: THE BRUNETTES: Structure & Cosmetics. Anche questo non male, un duo uomo/donna affascinante, sempre con sonorità molto rilassate;
5: DURAN DURAN: Red Carpet Massacre. Mah, mi son fatto tentare, non mi sono mai piaciuti troppo ed adesso tutti plasticati... Mah...;
6: THE BIG STIFF BOX SET (4 CD): vol. 1 è un corposo cofanetto di 4 CD che racchiude la storia di una casa discografica molto innovativa a fine anni '70 e sempre interessante come la Stiff Records.

FEBBRAIO
1: JOE JACKSON: Rain è un grande ritorno di un artista poliedrico e straordinario. Un CD bellissimo, che incanta per la semplicità non artefatta della registrazione, per l'ensemble ridotto (Joe piano e voce, poi basso e batteria e stop!), soprattutto per le canzoni... Con DVD con tre brani dal vivo e molto altro... Da non perdere!;
2: COCTEAU TWINS: Lullabies to Violaine volume 1 Singles and Extended Plays 1982-1990 (disc one)... sempre una bella quanto un po' sepolcrale voce...;
3: THE BIG STIFF BOX SET (4 CD): vol. 2;
4: MATTAFIX: Rhythm & Hymns... Ok è un duo... Ma sono due maschietti?!?!;
5: RADIOHEAD: In Rainbows. Va bene che sono dei geni, ma lo sanno di essere noiosi, ma noiosi...?!?!;
6: AA.VV: Disco not Disco. Post punk, Electro, Leftfield Disco Classics 1974-1986.

MARZO
1: ELIO E LE STORIE TESE: Studentessi;
2: HOT GOSSIP: Geisha Boys and Temple Girls (1981);
3: OFFLAGA DISCO PAX: Bachelite;
4: DEBORAH HARRY: Necessary Evil;
5: LA CRUS: Io non credevo che questa sera;
6: BAUSTELLE: Amen.
Tutte cosette interessanti, Hot Gossip è un remastered sempre legato ai bei tempi della B.E.F. (British Electric Foundation di Heaven 17). La Debbie è ovviamente la voce di Blondie. Il resto è stranamente italiano, sempre molto particolari le poesie recitate di Offlaga, Elio è in forma, Baustelle è una gradita sorpresa, per La Crus è l'ultimo disco, un canto del cigno registrato dal vivo con orchestra più tre bellissimi inediti in studio.

APRILE
1: BAUHAUS: Go away white;
2: GIRLS IN HAWAII: Plan your Escape;
3: MORCHEEBA: Dive Deep;
4: SCISSOR SISTERS: Ta-Dah (2006);
5: THE KILLERS: Sawdust;
6: GOLDFRAPP: Seventh Tree;
7: VASCO ROSSI: Il Mondo che vorrei.
Sono riuscito a sentire 7 CD con 6 posti... Gradita sorpresa il nuovo del Blasco, con un paio di canzoni davvero splendide, ma tutto il CD è di ottimo livello. Commovente fra il resto il ritorno dopo secoli (dalla tomba di sicuro...) di Bauhaus.

MAGGIO
1. THE B-52's: Funplex;
2. MUSE: Haarp;
3. DUFFY: Rockferry;
4. HOOVERPHONIC: The President of the LSD Golf Club;
5. GNARLS BARKLEY: The Odd Couple;
6. MOBY: Last Night.
Per questo mese segnalo con un nostalgico tuffo al cuore il nuovo, divertente e leggero B-52's e Gnarls Barkley, musica diversa da quella che ascolto abitualmente, ma tanto di cappello. I Muse sono invece dal vivo con anche il DVD del concerto. Delude un po' Moby che dai tempi di 'Play' non azzecca più un disco di simile, straordinario livello.

GIUGNO
1: ABC: Traffic;
2: THE BIG STIFF BOX SET (4 CD): vol. 3;
3: ASSOCIATES: Singles (disc one);
4: ELBOW: The seldom seen Kid;
5: GRACE JONES: The Collection;
6: ELVIS COSTELLO AND THE IMPOSTERS: Momofuku.
Ogni mese qualche mia passione musicale offre insperati segni di vita... Questo mese è il momento di Martin Fry di ABC. Non ci si strappa i capelli a sentire 'Traffic', ma che piacere sapere che è ancora vivo! A fine anno in tour con Heaven 17 e Human League.

LUGLIO
1: THE TING THING: We started nothing;
2: NADA: Live Stazione Birra;
3: THE OFFSPRING: Rise and Fall, Rage and Grace;
4: PAUL WELLER: 22 dreams;
5: BLUVERTIGO: Storytellers;
6: JOHN FOXX: Metamatic (CD 1).
...and the drums, and the drums, and the drums... Tormentone niente male però per The Ting Thing. Un piacere 'Amore disperato' dal vivo, un Paul Weller in ottima forma e una reunion dal vivo di Bluvertigo. Foxx era la vecchia voce di Ultravox, questo è un antico, ma non polveroso CD remastered.

AGOSTO

1: MORGAN: E' successo a Morgan;
2: APHEN TWIN: Selected Ambient Works 85-92;
3: SIGUR ROS: Med Sud I Eyrum Vid Spilum Endalaust;
4: SANTOGOLD: Santogold;
5: COLDPLAY: Viva la Vida or Death and all his friends;
6: LADYTRON: Velocifero.
I primi due sono raccolte, ho trovato non male Santogold e Ladytron...

SETTEMBRE
1: AA. VV.: Methods of Dance è una compilation di pezzi ballabili new wave anni '80... Devo, B.E.F., Human League... Ahh.....;
2: JOAN AS POLICE WOMAN: To survive, non il mio genere, ma splendida voce;
3: CASINO ROYALE presenta Royale Rockers - The Reggae Sessions, qui si sa che sono di parte... Comunque è un supplemento del numero di questo mese di XL, quindi costa pooooooooocoooooooo;
4: AA. VV.: Life beyond Mars - Bowie Covered, covers molto elettroniche, non male...;
5: VAMPIRE WEEKEND: id, carino, molto interessante e divertente;
6: GONZALES: Soft Power, ed anche questo non è malaccio, pur se striminzito come durata, molto anni '70...

OTTOBRE
1: SOFT CELL: Heat: the Remixes (CD 1);
2: AA. VV.: Some Bizzarre Album (1981, remastered 2008), storica raccolta della new wave inglese;
3: CSS: Donkey, che divertente anche se sono stufi di essere sexy!;
4: THE NOTWIST: The Devil, you + me;
5: AA. VV: The Big Stiff Box Set - Disc 4;
6: DEATH CAB FOR CUTIE: Narrow Stairs.

NOVEMBRE
1: SOFT CELL: Heat: the Remixes (CD 2);
2: THE BANSHEE: Your nice Habits, italiani, non male...;
3: THE CLASH: Live at the Shea Stadium... Joe ci manchi...;
4: JOHN FOXX: Glimmer - Best of John Foxx (CD1);
5: MARC COLLIN: Hollywood, mon amour, covers di Nouvelle Vague di belle canzoni di film;
6: GARBO: Come il vetro: toh!

DICEMBRE
1: DAVID BYRNE & BRIAN ENO: Everything that happens will happen Today: uauuuuu;
2: GRACE JONES: Hurricane, altra rediviva...;
3: JOHN FOXX: Glimmer - Best of John Foxx (CD2);
4: HELLSONGS: Hymns in the Key of 666;
5: THE CURE: 4:13 Dream, deludente...;
6: THE SMITHS: The Sound of (disc one).

DICEMBRE (ALTRO)
1: JOY DIVISION: Heart and soul. One of Four da uno splendido cofanetto e non perdetevi "Control" in dvd;
2: IL GENIO: id, mah... mi sembra una cazzata...;
3: THE SMITHS: The Sound of (disc two);
4: TV ON THE RADIO : Dear Science;
5: YAZOO: Upstairs at Eric's (remastered);
6: A CERTAIN RATIO: Mind made up, ottimo ritorno.