music

2014 


 

GENNAIO
1: ERASURE: Snow Globe;
2: ELBOW: Live at Jodrell Bank (CD 1);
3: THE STYPES: Snapshot;
4: BAD RELIGION: Christmas Songs;
5: MUSE: Live at Rome Olympic Stadium;
6: REGINA SPECTOR: What we saw from Cheap Seats.

FEBBRAIO
1: TEARS FOR FEARS: The Hurting (Deluxe Edition: original album);
2: BERBERIAN SOUND STUDIO: Original Soundtrack Broadcast;
3: ROXETTE: Live travelling the World;
4: ELBOW: Live at Jodrell Bank (CD 2);
5: ENZO JANNACCI: L'Artista;
6: DURAN DURAN: Live 2011.

MARZO
1: THE HEADS: No talking just Heads;
2: LORENZO JOVANOTTI CHERUBINI: Lorenzo negli Stadi - Backup Tour 2013 (CD1);
3: CHEATAHS: id;
4: UNMAP: Pressures;
5: JOE SATRIANI: Surfing with the Alien;
6: DUM DUM GIRLS: Too True.

APRILE
1: TYING TIFFANY: Drop;
2: MUSHY: Breathless;
3: LORENZO JOVANOTTI CHERUBINI: Lorenzo negli Stadi - Backup Tour 2013 (CD2);
4: WILD BEASTS: Present Tense;
5: THE GO FIND: Brand New Love;
6: THE MAGNETIC FIELDS: Love at the Bottom of the Sea.

MAGGIO
 1: ROBERT RODRIGUEZ'S MACHETE KILLS: The Original Motion Picture Soundtrack;
2: MUSE: Black Holes & Revelations;
3: RICHARD HAWLEY: Standing at the Sky's Edge;
4: SMASH MOUTH: Magic;
5: NADA: Occupo Poco Spazio;
6: VAMPIRE WEEKEND: Modern Vampires of the City.

GIUGNO
1: AA. VV.: A Tribute to DEVO - Spudsuckers!;
2: PAOLO NUTINI: Caustic Love;
3: DAMON ALBARN: Everyday Robots;
4: BRODY DALLE: Diploid Love;
5: AA. VV.: A Tribute to Pink Floyd - Back Against the Wall (CD 1);
6: SOHN: Tremors.

LUGLIO
1: DEVO: Something ELSE for Everybody;
2: BLONDIE: Ghosts of Download;
3: THE HORRORS: Luminous;
4: RODDY FRAME: Seven Dials;
5: BLONDIE: Greatest Hits Deluxe Redux;
6: COLDPLAY: Ghost Stories.

AGOSTO
1: STEPHEN EMMERS: International Blue;
2: THE BLACK KEYS: Turn blue;
3: SWEET APPLE: The Golden Age of Glitter;
4: LANA DEL REY: Ultraviolence;
5: KASABIAN: 48:13;
6: AA. VV.: A Tribute to Pink Floyd - Back Against the Wall (CD 2).

SETTEMBRE
Con una macchina nuova, cambia anche l'archiviazione dei CD. Niente più 6 dischi del mese da scegliere (direi quasi: "purtroppo"), ma un gruppo di proposte da scaricare nel (si spera capiente) hard disk.
Questo mese quindi le mie selezioni riguardano innanzitutto cinque doppi live registrati al volo in specifici concerti fra il 2006 e il 2013 che hanno come protagonisti THE B-52's, THE BOOMTOWN RATS, KASABIAN, MADNESS e UB40.
Poi uno splendido e.p. di ANNA CALVI con David Byrne (Strange Weather), HOW TO DRESS WELL: "What is this Heart?", THE RAMONA FLOWERS: Dismantle and Rebuilt, THIEVERY CORPORATION: Saudade e uno strano gruppo italiano SICK TAMBURO: Senza vergogna.
Per avere atmosfere più adatte alla mia età, ho aggiunto invece ECHO AND THE BUNNYMEN: Meteorites, LA ROUX: Trouble in Paradise, U2: Songs of Innocence (per gentile omaggio di Apple) ed infine PETER MURPHY: Lion con un bonus disk di hits Bauhaus dal vivo fra i quali una splendida versione di Bela Lugosi's dead.

OTTOBRE-DICEMBRE
Nel calderone dell'hard disk della macchina in questi ultimi tre mesi ho immagazzinato:
- un filino di musica italiana con Una nave in una foresta di SUBSONICA e Sono innocente di VASCO ROSSI
- come sempre molti anni '80 con due CD dei DEVO dal vivo (Miracle Witness Hour e Live at the Observatory, Santa Ana) a distanza di 35 anni l'uno dall'altro, ANNIE LENNOX con Nostalgia, THE GUN CLUB con Miami e un live bonus del 1982, un triplo monumentone al genio di DAVID BOWIE - Nothing has changed -, un pullulare di BLANCMANGE in preparazione del concerto visto a metà novembre a Londra (The very best of, Happy Families, Blanc Burn), un antologico di TALK TALK (Natural History 1982-1988), un infernale e nuovo PERU UBU - Carnival of Souls -, un piacevole ritorno di BILLY IDOL con Kings & Queens of the Underground e di SIMPLE MINDS con Big Music (deluxe edition) e infine ERASURE con The Violet Flame e un bonus live at the Short Circuit nel 2011
- una citazione a parte per la meravigliosa ALISON "ALF" MOYET con The Best of - 25 years revisited più Live in session e il live di Minutes and Seconds davvero molto gradevole e con alcuni vecchi hits di Yazoo e per il nuovo di MORRISSEY il cui titolo (World Peace is none of your Business) è davvero un programma...
- finiamo con sonorità più contemporanee e legate al secolo nuovo con un relativamente vecchio HOOVERPHONIC (The Magnificent Tree), 2:54 con The Other I, la versione dal vivo di Ghost Stories dei COLDPLAY e l'ottimo JOHN GRANT con Queen of Denmark e con un doppio live con la BBC Philarmonic Orchestra. Voce e canzoni splendide.